Progetti della Biblioteca

Nella Biblioteca del Kunsthistorisches Institut in Florenz viene praticata da molti anni e in diverse forme un'approfondita valorizzazione del materiale che va oltre la sua semplice catalogazione, assieme a un'analisi mirata dei propri fondi con strumenti innovativi ed eventualmente da elaborare a seconda dei casi. Dal punto di vista metodologico si mira a raggiungere una convergenza di competenze bibliotecarie, scientifiche e specialistiche. Di norma si tratta di iniziative basate su progetti che hanno al centro l'impiego di strumenti digitali in infrastrutture di condivisione dati. Particolarmente fruttuose, in questo contesto, si sono rivelate le cooperazioni con altre istituzioni così come il coinvolgimento di specialisti esterni.