Biblioteca di fotografia

La Biblioteca e la Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz collaborano all’ampliamento di una collezione speciale di volumi dedicata alla teoria e alla storia della fotografia e degli archivi fotografici. La Biblioteca di fotografia ha sede a Palazzo Grifoni, dove i volumi sono collocati a scaffale aperto, nelle immediate vicinanze delle fotografie.
La Biblioteca di fotografia comprende letteratura pubblicata tra il secondo quarto dell’Ottocento e i giorni nostri. Sono quindi consultabili anche volumi rari e di pregio e ‘photography incunabula’ pubblicati negli anni immediatamente successivi alla divulgazione del procedimento fotografico, nel 1839. La peculiarità di questa collezione risiede nel suo carattere internazionale e transdisciplinare.
Oltre alle nuove acquisizioni correnti, gli ampliamenti più significativi della Biblioteca di fotografia sono avvenuti con l’acquisto delle biblioteche private di due storici ed esperti di fotografia. Infatti, grazie a speciali sovvenzioni della Max Planck Society sono state acquisite le collezioni librarie di Timm Starl (circa 5200 volumi) e Diego Mormorio (circa 3400 volumi), rispettivamente nel 2017 e 2018. Attualmente sono reperibili in Kubikat più di 8500 volumi contrassegnati dalla segnatura Ya.