• Mostre Online
  • Biblioteca di fotografia

    La Biblioteca e la Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz collaborano all’ampliamento di una collezione speciale di volumi dedicata alla teoria e alla storia della fotografia e degli archivi fotografici. La Biblioteca di fotografia ha sede in via Modena, dove i volumi sono collocati a scaffale aperto, nelle immediate vicinanze delle fotografie.

    La Biblioteca di fotografia comprende letteratura pubblicata tra il secondo quarto dell’Ottocento e i giorni nostri. Sono quindi consultabili anche volumi rari e di pregio e ‘photography incunabula’ pubblicati negli anni immediatamente successivi alla divulgazione del procedimento fotografico, nel 1839. La peculiarità di questa collezione risiede nel suo carattere internazionale e transdisciplinare.

    Oltre alle nuove acquisizioni correnti, gli ampliamenti più significativi sono avvenuti con l’acquisto di tre collezioni private. Infatti, grazie a speciali sovvenzioni della Max Planck Society, sono state acquisite le biblioteche private degli esperti di fotografia Timm Starl e Diego Mormorio e del fotografo Martin Salter. Attualmente, la Biblioteca di fotografia conta oltre 11.000 volumi.

    → Per maggiori informazioni sulla Biblioteca di fotografia, si veda:
    Margherita Naim: Photographs and Books as Research Objects. Enhancing and Expanding the Fotobibliothek of the Kunsthistorisches Institut in Florenz, in: Rivista di Studi di Fotografia, 13 (2022), pp. 188–201
    read online

    Newsletter

    La nostra newsletter vi informa gratuitamente su eventi, annunci, mostre e nuove pubblicazioni del Kunsthistorisches Institut in Florenz.

    Potrete riceverla gratuitamente, inserendo i vostri dati nei campi:

    *Campo obbligatorio

    Trattamento dei dati personali

    La newsletter viene inviata tramite MailChimp, che memorizza il vostro indirizzo e-mail e il vostro nome per l'invio della newsletter.

    Dopo aver compilato il modulo riceverete una cosiddetta e-mail "double opt-in" in cui verrà chiesto di confermare la registrazione. È possibile annullare l’abbonamento alla newsletter in qualsiasi momento (cosiddetto opt-out). In ogni newsletter o nell’e-mail double opt-in troverete un link per la cancellazione.

    Informazioni dettagliate sulla procedura di invio e sulle possibilità di revoca sono contenute nella nostra privacy policy.