Biblioteca digitale

Banche dati
All'interno dell'Istituto gli utenti della Biblioteca hanno accesso alle banche dati messe a disposizione dal Kunsthistorisches Institut in Florenz o fornite tramite la Max-Planck-Gesellschaft, come pure a quelle disponibili gratuitamente su Internet attraverso il sistema informatico-banca dati (DBIS) dell'Universitätsbibliothek Regensburg.
e-Journals
All'interno dell'Istituto le utenti e gli utenti della biblioteca possono accedere tramite la biblioteca digitale EZB ai testi completi delle riviste scientifiche in licenza all'Istituto e a quasi tutti gli abbonamenti sottoscritti dalla Max Planck Society, così come alle riviste scientifiche gratuite presenti su internet.
e-Books
Parallelamente ai periodici elettronici della biblioteca, viene data la possibilità di utilizzare o scaricare interi testi che fanno parte di una crescente collezione di E-Books. Questi dati vengono offerti dalla Max-Planck-Gesellschaft attraverso la licenza nazionale tedesca e sono raggiungibili da qualunque postazione PC all'interno della rete del Kunsthistorisches Institut in Florenz. Le ricerche, all'interno delle collezioni, avvengono attraverso il catalogo E-Books della Max-Planck-Gesellschaft.
DLC - Digital Libraries Connected
DLC è una piattaforma sviluppata in collaborazione con la Max Planck Digital Library e altri istituti Max-Planck per la pubblicazione di documenti digitalizzati prevalentemente dai fondi propri delle biblioteche coinvolte. Dal 2013 il Kunsthistorisches Institut in Florenz mette a disposizione su questa piattaforma a consultazione libera i libri digitalizzati del suo fondo dei libri antichi, parzialmente arricchiti con ulteriori informazioni come la descrizione della struttura formale del testo. I titoli sono suddivisi in campi tematici. La ricerca avanzata permette una ricerca per parole dal titolo, dall'indice della materia, eventualmente anche dai full-text e inoltre dai dati codicologici (descrizione scientifica dell'esemplare con informazioni sullo stato di conservazione, glosse marginali, tracce di provenienza come ex-libris ed ex-libris scritti a mano, ecc.). La collezione del Kunsthistorisches Institut in Florenz viene ampliata in continuazione.
Portali
arthistoricum.net
La Biblioteca virtuale di storia dell'arte – arthistoricum.net – in quanto portale centrale specializzato permette l'accesso a molteplici fonti di informazioni riguardanti il settore della storia dell'arte. Essa include cataloghi, banche dati, raccolte di testi, risorse di Internet, portali tematici (a soggetto), recensioni e altro ancora. La sua concezione modulare consente una compartecipazione alla gestione del servizio, nonché il costante potenziamento delle offerte.
MPG.ReNa Ressource Navigator
L'e Ressource Navigator è un portale di informazione scientifica della Max-Planck-Gesellschaft che sotto una comune interfaccia offre l'accesso ai cataloghi delle biblioteche degli istituti Max-Planck, ai cataloghi esterni, alle banche dati referenziate, a opere di consultazione, agli ePrint-Server, ecc.
Il eRessource Navigator è un portale di informazione scientifica della Max-Planck-Gesellschaft che sotto una comune interfaccia offre l'accesso ai cataloghi delle biblioteche degli istituti Max-Planck, ai cataloghi esterni, alle banche dati referenziate, a opere di consultazione, agli ePrint-Server, ecc.