Ricerca

Corpus der italienischen Zeichnungen 1300–1500
Rome – Munich – Florence

Il "Corpus der italienischen Zeichnungen 1300–1500" Rome – Munich – Florence, è un progetto di ricerca e pubblicazione dei più antichi disegni italiani, fondato negli anni 1960 presso la Staatliche Graphische Sammlung di Monaco di Baviera dall'allora direttore Bernhard Degenhart e da Annegrit Schmitt, poi affiancati da altri ricercatori. L'archivio storico si trova ora nella Bibliotheca Hertziana – Max-Planck-Institut di Roma. Il progetto, finanziato dalla Schmitt-Degenhart Stiftung, si avvale di collaborazioni istituzionali (Kunsthistorisches Institut in Florenz) e finanziamenti (Deutsche Forschungsgemeinschaft, Siemens Stiftung) per proseguire nell'opera di pubblicazione dei disegni italiani procedendo per ambiti regionali e scuole o per singoli artisti (finora 16 volumi su Italia centrale e meridionale, Venezia, Verona, Jacopo Bellini, Pisanello, Collezione Moscardo). Attualmente la curatrice scientifica del progetto dal 2012, Lorenza Melli, lavora ai volumi dedicati agli artisti fiorentini della seconda metà del XV secolo. Per il 2019 è prevista l'uscita del 17° volume sui "Disegni dei fratelli Pollaiolo".

Newsletter

La nostra newsletter vi informa gratuitamente su eventi, annunci, mostre e nuove pubblicazioni del Kunsthistorisches Institut in Florenz.

Potrete riceverla gratuitamente, inserendo i vostri dati nei campi:

*Campo obbligatorio

Trattamento dei dati personali

La newsletter viene inviata tramite MailChimp, che memorizza il vostro indirizzo e-mail e il vostro nome per l'invio della newsletter.

Dopo aver compilato il modulo riceverete una cosiddetta e-mail "double opt-in" in cui verrà chiesto di confermare la registrazione. È possibile annullare l’abbonamento alla newsletter in qualsiasi momento (cosiddetto opt-out). In ogni newsletter o nell’e-mail double opt-in troverete un link per la cancellazione.

Informazioni dettagliate sulla procedura di invio e sulle possibilità di revoca sono contenute nella nostra privacy policy.