Mostra online
Il Chiostro di Monreale
Una mostra online della Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut

Il chiostro del Duomo di Monreale in Sicilia è un documento eccezionale delle molteplici possibilità espressive e artistiche della scultura romanica. Nel ricco repertorio di motivi e forme che caratterizza i capitelli del chiostro confluiscono a un livello qualitativo eccelso alcune delle correnti artistiche della seconda metà del XII secolo. La mostra online presenta un gruppo selezionato di capitelli su cui sono raffigurate storie bibliche, allegorie e avvenimenti storici. Le riproduzioni digitali ad alta risoluzione permettono di esaminare i capitelli in ingrandimento e in assenza di fastidiose interferenze luminose, in condizioni che riproducono per così dire quelle della bottega in cui furono realizzati, consentendo di riportare l’attenzione sull’alta qualità artistica di questo genere di scultura medioevale.
Con l’ampia documentazione fotografica di uno dei più famosi chiostri in ambito mediterraneo la Fototeca ha dato avvio al progetto CENOBIUM, un progetto a cooperazione internazionale iniziato dal Kunsthistorisches Institut in Florenz nel 2006. L’obiettivo di CENOBIUM è la rappresentazione multimediale di capitelli di chiostri romanici attraverso la fotografia digitale e l’impiego di modelli tridimensionali, consultabili interattivamente presso istituti e musei così come in internet. Il progetto si propone di sottolineare il collegamento fra le opere d’arte e i luoghi in cui esse sono effettivamente collocate, integrando puri quesiti storico-artistici con i più moderni strumenti tecnologici di ricerca.