L'Arte delle fuga (BWV 1080)
La Pasqua di Johann Sebastian Bach
omaggio della ragione alla fede
nel momento supremo della morte
'Ars moriendi'
Nuova versione di Mario Ruffini
per orchestra di 14 archi e coro misto
con il Corale BWV 668a
Vor deinen Thron tret ich hiermit
Davanti al tuo trono mi presento
'L'Arte delle fuga' rimane incompiuta poiché Bach termina i giorni terreni mentre scrive gli ultimi contrappunti del suo capolavoro. Le ultime note sono Sib-La-Do-Si, cioè il suo nome posto a suggello di tutta una vita spesa fra musica e Dio.
Carl Philipp Emanuel Bach, suo figlio, seguendo le disposizioni paterne, aggiunge il Corale 'Von deinen Thron tret ich hiermit' scritto da suo padre trent'anni prima.
'L'Arte delle fuga' diventa così un omaggio della ragione alla fede nel momento supremo della morte, trovando nella Settimana Santa il momento più consono alla profonda meditazione dell'estremo passo terreno.
Evento replicato per i detenuti, lunedì 25 marzo 2013, ore 10
Casa Circondariale di Sollicciano (Firenze)
Downloads
Piazza di Santa Croce, 16
50122 Firenze
Hinweis
Diese Veranstaltung wird durch Fotografien und/oder Videoaufnahmen dokumentiert. Falls es nicht Ihre Zustimmung findet, dass das Kunsthistorische Institut in Florenz Aufnahmen, auf denen Sie erkennbar abgebildet sein könnten, für die Veranstaltungsdokumentation und Öffentlichkeitsarbeit (z.B. Social Media) verwendet, bitten wir um eine entsprechende Rückmeldung.