Prof. Dr. Francesco Caglioti

Laureato in Lettere classiche all'Università degli Studi di Napoli "Federico II" con una tesi in Storia dell'arte, e addottorato in Storia dell'arte alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Francesco Caglioti è dal 2019 ordinario di Storia dell'arte medievale presso la stessa Normale, dopo esservi stato ricercatore di Storia della critica d'arte fino al 2001 e aver proseguito come professore associato di Storia dell'arte moderna presso la "Federico II" e dal 2006 come ordinario di Storia dell'arte moderna in questa medesima sede. Le sue ricerche e pubblicazioni riguardano l'arte italiana dal tardo Duecento sino al primo Seicento in molti centri maggiori (Firenze, Siena, Lucca, Bologna, Milano, Padova, Venezia, Roma, Napoli, Messina, Palermo), con speciale attenzione alla scultura monumentale del Rinascimento. è coordinatore del Dottorato in Storia dell'arte della Normale e membro del Comitato di direzione scientifica, e responsabile unico per la Storia dell'arte, del Dizionario biografico degli italiani (Istituto della Enciclopedia Italiana).

  • Scultura monumentale in Italia dal Gotico fino a Manierismo.
  • Architettura cristiana in Italia dalle origini fino alla Controriforma.
  • Letteratura artistica italiana della prima Età Moderna (in particolare le guide di Firenze e di Napoli).
  • Leonardo da Vinci scultore.

La scultura sacra monumentale del Quattrocento nei suoi contesti: topografia, committenza, liturgia.

Le ricerche che Caglioti ha in corso attualmente mirano a recuperare le collocazioni, gli allestimenti e le funzioni d'origine – tuttora non chiari – di due celebri casi di scultura monumentale del Quattrocento italiano: quello dei pergami bronzei di Donatello nella basilica di San Lorenzo a Firenze (1461-1466) e quello del gruppo di figure in terracotta del cosiddetto Compianto (in antico Sepolcro) realizzato tra il 1489 e il 1492 da Guido Mazzoni per Santa Maria di Monteoliveto a Napoli (oggi Sant'Anna dei Lombardi). A tale scopo verrano svolti approfondimenti e verifiche sul più ampio fronte possibile, e in particolare sulle trasformazioni architettoniche e liturgiche subite nei secoli dalle due chiese che ospitano da sempre questi monumenti; sulle tradizioni di genere artistico che hanno preceduto, accompagnato e seguito ciascuno dei due episodi studiati; e su tutte le fonti archivistiche e letterarie disponibili sul conto di queste stesse opere e dei loro committenti (Cosimo il Vecchio de' Medici a Firenze, Alfonso d'Aragona duca di Calabria a Napoli).

Newsletter

La nostra newsletter vi informa gratuitamente su eventi, annunci, mostre e nuove pubblicazioni del Kunsthistorisches Institut in Florenz.

Potrete riceverla gratuitamente, inserendo i vostri dati nei campi:

*Campo obbligatorio

Trattamento dei dati personali

La newsletter viene inviata tramite MailChimp, che memorizza il vostro indirizzo e-mail e il vostro nome per l'invio della newsletter.

Dopo aver compilato il modulo riceverete una cosiddetta e-mail "double opt-in" in cui verrà chiesto di confermare la registrazione. È possibile annullare l’abbonamento alla newsletter in qualsiasi momento (cosiddetto opt-out). In ogni newsletter o nell’e-mail double opt-in troverete un link per la cancellazione.

Informazioni dettagliate sulla procedura di invio e sulle possibilità di revoca sono contenute nella nostra privacy policy.