Installazione
Objects of Migration, Photo-Objects of Art History. Encounters in an Archive
Nell'ambito del progetto Amir accoglienza musei inclusione relazione.
Una installazione di Massimo Ricciardo presso la Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut.
A cura di Costanza Caraffa e Almut Goldhahn
I migranti che attraversano il Mediterraneo portano con sé oggetti funzionali al viaggio, come passaporti e carte nautiche, ma anche all’identità e alla memoria, come fotografie di famiglia, diari, un campione della terra d’origine. Massimo Ricciardo li ha raccolti in Sicilia e a Lampedusa fin dal 2013; nell’installazione Encounters li fa dialogare con fotografie della Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz. L’installazione genera quesiti di stringente attualità intorno a questi oggetti “parlanti”, evidenziando le tassonomie che regolano ogni archivio, ma anche le società contemporanee.
Per info e prenotazioni, consultare il sito https://www.stazioneutopia.com/uncomfortabletours
30 settembre 2022
Ore 10.30 e ore 14.30
Palazzo Grifoni Budini Gattai
Via dei Servi 51
50122 Firenze, Italia
Per info e prenotazioni, consultare il sito https://www.stazioneutopia.com/uncomfortabletours
Avviso
Questo evento viene documentato fotograficamente e/o attraverso riprese video. Qualora non dovesse essere d’accordo con l’utilizzo di immagini in cui potrebbe essere riconoscibile, da parte del Kunsthistorisches Institut in Florenz a scopo di documentazione degli eventi e di pubbliche relazioni (p.e. social media) la preghiamo gentilmente di comunicarcelo.