Mostra online
Vedute Fiorentine dalla raccolta grafica della Fototeca
Una mostra online della Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut

La „creazione di una grande raccolta di illustrazioni adatte a studi comparativi“ costituiva fin dalla fondazione nel 1897 uno degli obiettivi principali del Kunsthistorisches Institut in Florenz. Questa prima collezione di immagini provenienti da donazioni e lasciti comprendeva, oltre a materiale fotografico, anche incisioni e stampe. La fotografia si impose ben presto come strumento privilegiato della ricerca storico-artistica rispetto ad altre forme di rappresentazione e riproduzione, cosicché da questo nucleo si andò sviluppando l’attuale raccolta fotografica. Il fondo di oltre mille stampe risalente all’epoca di fondazione dell’Istituto venne integrato negli anni Trenta nell’archivio fotografico, per esserne poi nuovamente scorporato più tardi. Oggi le stampe sono conservate nella sezione Rariora della Fototeca. Per garantire alla comunità scientifica l’accessibilità di questo rilevante corpus anche in internet, la Fototeca ne ha avviato la completa digitalizzazione. Circa un quarto dei fogli (soprattutto formati medi e grandi) può essere già consultato nella Fototeca Digitale. Non sorprende che in questa raccolta, per sua natura eterogenea, le vedute fiorentine rappresentino l’insieme di gran lunga più consistente. I fogli qui conservati costituiscono un rilevante fondo di piante e vedute storiche della città di Firenze. La selezione in mostra comprende piante e vedute urbane come anche le rappresentazioni di singoli monumenti e complessi dal XVI fino al XIX secolo.