Beatrice Paolozzi Strozzi: Breve storia della moneta fiorentina dalla Repubblica al Principato
Conferenza serale nell'ambito del workshop "Translatio nummorum"
Interverranno Giuseppe Toderi e Fiorenza Vannel per illustrare la pubblicazione a stampa e digitale dell'intera raccolta numismatica del Bargello.
Attraverso gli esemplari della collezione numismatica del Bargello - provenienti dall'antica Zecca della città e dalla donazione Ginori Conti - si traccerà una breve storia della moneta fiorentina, con particolare riferimento alla fortuna del "fiorino" d'oro, che fu la più importante moneta dell'Occidente per tutto il Medioevo, e alla sua sostituzione con la nuova monetazione ducale alla fine della Repubblica, con l'instaurarsi del Principato di Alessandro e Cosimo I de' Medici.
Nell'occasione, verrà illustrata dagli autori Giuseppe Toderi e Fiorenza Vannel la pubblicazione completa - in nove volumi a stampa (cinque per le monete e quattro per le medaglie) e in formato digitale - di tutte le raccolte numismatiche del Museo, editi tra il 2003 e il 2008 con il contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Salone di Donatello
Via del Proconsolo 4
50122 Firenze