Patrimonio liturgico: arte, culto, musealizzazione
Convegno Internazionale di Studio
in collaborazione con l' ’Opificio delle Pietre Dure’ di Firenze e la redazione della rivista ’Patrimonio di Oreficeria adriatica’ di Venezia
a cura di Anna Rosa Calderoni Masetti, Letizia Caselli, Clarice Innocenti e Gerhard Wolf
Alla luce della consapevole necessità di un dialogo interreligioso che ci auguriamo sempre più denso e continuo, il convegno Patrimonio Liturgico: Arte, Culto, Musealizzazione si propone di affrontare la questione sotto il profilo della storia degli oggetti legati all'arte cerimoniale delle tre maggiori confessioni monoteiste. In particolare, saranno affrontati i temi della loro funzione e le problematiche connesse alla loro fruizione, musealizzazione, restauro, al fine di meglio comprenderli, conservarli, valorizzarli.
L'ingresso è consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 120).
Hinweis
Diese Veranstaltung wird durch Fotografien und/oder Videoaufnahmen dokumentiert. Falls es nicht Ihre Zustimmung findet, dass das Kunsthistorische Institut in Florenz Aufnahmen, auf denen Sie erkennbar abgebildet sein könnten, für die Veranstaltungsdokumentation und Öffentlichkeitsarbeit (z.B. Social Media) verwendet, bitten wir um eine entsprechende Rückmeldung.
Downloads
Salone Magliabechiano
50122 Florenz