Buchpräsentation
La Scuola Grande di San Marco a Venezia
intervengono: Mario Po' (Direttore del Polo Museale e Culturale della Scuola Grande di San Marco), Salvatore Settis (Curatore della collana Mirabilia Italiae), Gherardo Ortalli (Curatore del volume) e Alessandro Nova (Direttore del Kunsthistorisches Institut in Florenz)

La sede della Scuola Grande di San Marco è un'incredibile testimonianza dell'architettura rinascimentale veneziana. Sede dell'omonima confraternita, ospitava cicli pittorici di Jacopo e Domenico Tintoretto e tele dei più importanti artisti della loro epoca; uno straordinario patrimonio andato disperso quando all'inizio dell'Ottocento la Scuola fu sciolta e la sua sede trasformata in ospedale. Oggi, il monumentale piano terreno della Scuola è l'ingresso dell'Ospedale Civile, mentre il piano superiore offre ai visitatori un patrimonio di arte, cultura e medicina. Dal dopoguerra, la Scuola ospita la biblioteca storica dell'Ospedale e le collezioni di storia della medicina; in questo modo, rivive lo spirito della vocazione assistenziale della confraternita, che si intreccia con la ricerca scientifica e con l'arte tipografica.
Il volume della collana Mirabilia Italia è curato da Gherardo Ortalli e Salvatore Settis, sotto la cui supervisione un eccezionale gruppo di autori (tra cui storici, studiosi di arte e di medicina, architetti) ha sviscerato ogni aspetto delle vicende della Scuola e del suo patrimonio. La campagna fotografica inedita di Cameraphoto Arte mostra ogni dettaglio dell'edificio, dalla sontuosa facciata agli ambienti solitamente inaccessibili, e delle sue opere d'arte nel loro splendore.
La Scuola Grande di San Marco a Venezia
a cura di Gherardo Ortalli e Salvatore Settis
testi di Roberta Battaglia, Ester Brunet, Francesco Caglioti, Elena Catra, Matteo Ceriana, Grazia Fumo, Gianmario Guidarelli, Rosella Lauber, Lorenzo Lorusso, Gabriele Matino, Ermanno Orlando, Gherardo Ortalli, Alessandro Porro, Paola Rossi, Meri Sclosa, Salvatore Settis
Downloads
25. April 2017, 16:30 Uhr
Scuola Grande di San Marco
Sala Capitolare
Rio dei Mendicanti 6776
30122 Venezia
Hinweis
Diese Veranstaltung wird durch Fotografien und/oder Videoaufnahmen dokumentiert. Falls es nicht Ihre Zustimmung findet, dass das Kunsthistorische Institut in Florenz Aufnahmen, auf denen Sie erkennbar abgebildet sein könnten, für die Veranstaltungsdokumentation und Öffentlichkeitsarbeit (z.B. Social Media) verwendet, bitten wir um eine entsprechende Rückmeldung.