Conference
Arte e vita religiosa al tempo di Cosimo I. Continuità e cambiamento
organizzato dall'Opera di Santa Maria del Fiore e dal Kunsthistorisches Institut in Florenz in occasione del V centenario della nascita di Cosimo I dei Medici (1519–1574)
Santi di Tito, Resurrezione di Lazzaro, 1576, olio su tela. Firenze, Basilica di S. Maria Novella
All'epoca di Cosimo I de' Medici l'arte era lo strumento comunicativo più diffuso, sia per la Chiesa che per lo Stato. Il Concilio di Trento ha poi invitato le istituzioni committenti a ripensare i temi tradizionali, e all'interno di questa dinamica avevano particolare importanza sia l'evidente continuità dottrinale con l'arte dei periodi precedenti, sia una discontinuità corrispondente alla nuova enfasi tridentina sulla catechesi.
14 novembre 2019
La Cupola, Vasari e Zuccari, il Duomo e Cosimo I
Opera di Santa Maria del Fiore
15 novembre 2019
Vita religiosa a Firenze nel Cinquecento. Arte, tradizioni, pluralità
Kunsthistorisches Institut in Florenz
Downloads
14 November 2019
Opera di Santa Maria del Fiore
Antica Canonica di San Giovanni
Sala Brunelleschi
Piazza San Giovanni 7
50122 Firenze
E' consigliata la prenotazione per prenotarsi scrivere a eventi@operaduomo.firenze.it.
15 November 2019
Kunsthistorisches Institut in Florenz
Max-Planck-Institut
Palazzo Grifoni Budini Gattai
Via dei Servi 51
50122 Firenze
Notice
This event will be documented photographically and/or recorded on video. Please let us know if you do not agree with the Kunsthistorisches Institut in Florenz using images in which you might be recognizable for event documentation and public relation purposes (e.g. social media).