Work in Progress
Alessandro Nova
Rembrandts ‚Schule‘ des Sehens und der Fuß des Samson

Un particolare sconcertante del Sansone accecato dai filistei, dipinto da Rembrandt nel 1636 e acquistato nel 1905 da Carl Justi per lo Städel Museum di Francoforte, non è stato ancora chiarito. Perché l’artista ha dipinto un piede nudo e di proporzioni monumentali al centro della sua composizione? Si può davvero ipotizzare che dietro questo gesto provocatorio si nasconda una parte di quella gemalte Theorie che Rembrandt non pose mai per iscritto?
Notice
This event will be documented photographically and/or recorded on video. Please let us know if you do not agree with the Kunsthistorisches Institut in Florenz using images in which you might be recognizable for event documentation and public relation purposes (e.g. social media).