Exhibition
Aby Warburg, il Kunsthistorisches Institut in Florenz e il laboratorio delle immagini
Florence

Photo: Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut / Bärbel Reinhard
Aby Warburg (1866-1929), d’anima fiorentino, come si definiva, si impegnava per oltre quarant’anni per il Kunsthistorisches Institut. Già coinvolto nella fase preparatoria della fondazione nel 1888, la sua ultima visita, la fece nel giugno del 1929. Gertrud Bing la riassume nel diario di viaggio come “servizio all’istituto”, “che consideriamo, accanto alla KBW, come il compito principale del nostro lavoro creativo e ‘formativo per la vita’”.
La presente mostra del KHI si affianca a quella su Warburg nelle Gallerie degli Uffizi “Camere con Vista”, ma mentre in quest’ultima le tavole dell’Atlante Mnemosyne si incontrano con opere delle Gallerie e interventi di artisti contemporanei, in questa sede il focus è un altro: i protagonisti della mostra sono libri, spesso rari, fotografie e documenti d’archivio, dalle collezioni dell’Istituto.

Photo: Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut / Bärbel Reinhard

Photo: Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut / Bärbel Reinhard

Photo: Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut / Bärbel Reinhard
La mostra al KHI vuole aprire una piccola finestra sul cosmo di libri, immagini e pensieri di Warburg, la sua ricerca sul Rinascimento, ma anche la sua riflessione metodologica, le sue prassi di lavoro con le immagini e la volontà di oltrepassare limiti disciplinari.
Si presentano scritti e foto donati dallo studioso o commentati da altri, ma anche costellazioni e abbinamenti di libri o tra libri e immagini. E con due video di Alexander Kluge e opere di Armin Linke la mostra include anche una riflessione artistica su Warburg, gli archivi fiorentini, le infrastrutture del sapere e del “fare” storia dell‘arte.
Mostra a cura di Hannah Baader, Costanza Caraffa, Hana Gründler, Jan Simane, Gerhard Wolf. Coordinamento: Mandy Richter. Con un ringraziamento a Julia Biel, Katia Mazzucco, Giovanna Targia e tutt* coloro che hanno aiutato nell'impresa. Realizzazione dell'allestimento: Opera Laboratori

Offprint "Dürer und die italienische Antike" by Aby Warburg, sent by the author as a gift to the KHI
12 October – 10 December 2023
Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut
Via Giuseppe Giusti 44
50121 Florence
Italy
Opening times
Tuesday–Thursday, 14:30 to 17:30