Musica e Arti Figurative. Rinascimento e Novecento
Presentazione del volume in onore di Max Seidel
Partecipano Francesco Giambrone, Alessandro Nova, Carlo Sisi, Roman Vlad
Intervento musicale a cura del Conservatorio Statale di Musica "Luigi Cherubini"
Luigi Dallapiccola, "Due Studi", Carlo Prosperi, "Chant"
Andrea Vassalle, violino - Sara Danti, pianoforte
MUSICA E ARTI FIGURATIVE. RINASCIMENTO E NOVECENTO a cura di Mario Ruffini e Gerhard Wolf (Marsilio, 2008) - Testi:
- Gerhard Wolf, Premessa
- Mario Ruffini, Introduzione
- Delle arti parallele (Quirino Principe, Giuseppe Galasso, Pier Vincenzo Mengaldo, Luca Farulli)
- Rinascimento: ponti verso il futuro (Pedro Memelsdorff, Pier Paolo Donati, Sybille Ebert-Schifferer, Romano Silva, Nicola Suthor, Giovanni Morelli)
- Testimonianza sull'oggi e sull'ieri (Mina Gregori)
- Novecento fra tradizioni e rivoluzioni (Maria Grazia Messina, Henry Keazor, Jean-Michel Nectoux, Luciano Chessa, Maria Alberti, Chiara Toti)
- Segni matematici da Bach al Novecento (Piergiorgio Odifreddi, Andrea Gottdang, Kosme de Baranano, Mario Ruffini)
- Fuori e oltre i confini (Jörg Traeger)
Notice
This event will be documented photographically and/or recorded on video. Please let us know if you do not agree with the Kunsthistorisches Institut in Florenz using images in which you might be recognizable for event documentation and public relation purposes (e.g. social media).
Downloads
Piccolo Teatro del Comunale
Corso Italia, 12
Firenze