Lorenzo Thelen, B.A.
Assistente di ricerca laureato

Lorenzo Thelen studia filosofia e storia dell'arte alla TU-Dresden, all'Università degli Studi di Firenze, alla FU-Berlin e alla Sapienza di Roma.
La sua tesi triennale si incentrava sul tema dell'angoscia all'inizio del Novecento, ed eminentemente sulla connessione tra angoscia e assenza in Kierkegaard, Freud e Heidegger, nonché nella poesia dell'espressionismo.
La sua tesi magistrale tratta "l'accadere" del linguaggio e l'interazione tra la filosofia e l'arte degli anni '60 e '70.
Dal 2015 al 2018 ha lavorato come assistente studentesco per la "Stiftungsprofessur für Philosophie und Kunstgeschichte" all'Università di Dresda.
Ora l'obiettivo della sua ricerca è la relazione tra le varie strutture della differenza (ontologica, simbolica o iconica/pittorica, ad esempio) e il loro rapporto con la negazione. Una particolare attenzione è qui riservata alla relazione tra linguaggio e immagine o, in termini generali, tra mondo e immagine, con un riferimento specifico all'opera d'arte e il suo confine, ossia la sua cornice.
Da ottobre 2020 lavora come assistente studentesco nel gruppo di ricerca Etho-Ästhetiken des Visuellen di Hana Gründler.