Seminario

Max-Planck Partner Group 2022-2027 "Empires, Environments, Objects"
Annual Meeting

The members of the Max-Planck Partner Group "Empires, Environments, Objects" will convene at the KHI for its annual meeting. Starting from January 2023, the Partner Group members have taken turns to present their ongoing research annually. In this upcoming meeting, Lucía Querejazu Escobari, a newly incorporated member of the Partner Group and an assistant professor at the PUCP, Lima, will speak about her work on the cult of the Virgin of Copacabana and Principal Investigator Fernando Loffredo will present the results of his research on Fulgencio Maldonado (1586-1661) and his life and patronage in the shadow of the volcanoes of Arequipa and Naples.   

Lucía Querejazu Escobari (PUCP/Max-Planck Partner Group)
"Over mountains, across waters: the Virgin of Copacabana and the spread of a sacred devotion" 

Fernando Loffredo (SUNY Stony Brook/Max-Planck Partner Group)
"Of works of art, sermons, and volcanoes: Frey Fulgencio Maldonando from Peru to Naples, and back again"

 

 

23 gennaio 2025, ore 15:00

This event will take place in person at Palazzo Grifoni Budini Gattai.

 

 

 

Avviso

Questo evento viene documentato fotograficamente e/o attraverso riprese video. Qualora non dovesse essere d’accordo con l’utilizzo di immagini in cui potrebbe essere riconoscibile,  da parte del Kunsthistorisches Institut in Florenz a scopo di documentazione degli eventi e di pubbliche relazioni (p.e. social media) la preghiamo gentilmente di comunicarcelo.

Newsletter

La nostra newsletter vi informa gratuitamente su eventi, annunci, mostre e nuove pubblicazioni del Kunsthistorisches Institut in Florenz.

Potrete riceverla gratuitamente, inserendo i vostri dati nei campi:

*Campo obbligatorio

Trattamento dei dati personali

La newsletter viene inviata tramite MailChimp, che memorizza il vostro indirizzo e-mail e il vostro nome per l'invio della newsletter.

Dopo aver compilato il modulo riceverete una cosiddetta e-mail "double opt-in" in cui verrà chiesto di confermare la registrazione. È possibile annullare l’abbonamento alla newsletter in qualsiasi momento (cosiddetto opt-out). In ogni newsletter o nell’e-mail double opt-in troverete un link per la cancellazione.

Informazioni dettagliate sulla procedura di invio e sulle possibilità di revoca sono contenute nella nostra privacy policy.