Convegno internazionale
Simone Martini e il suo polittico per i domenicani di Pisa
Un convegno internazionale ideato da Maria Monica Donato
in collaborazione tra il Museo Nazionale di San Matteo (Pisa), la Scuola Normale Superiore di Pisa, l'Università degli Studi di Firenze – Dipartimento SAGAS e il Kunsthistorisches Instituts in Florenz – Max-Planck-Institut

Il recente restauro del polittico di Simone Martini per l'altare maggiore di Santa Caterina a Pisa ha permesso di documentare la complessità delle sperimentazioni tecniche e formali messe in atto dal pittore e di scoprire importanti correzioni intervenute anche a livello strutturale. Il convegno era stato ideato da Maria Monica Donato - ed è pertanto dedicato alla sua memoria – come occasione per tornare a riflettere sulla straordinaria figura di Simone, intersecando metodi diversi, dallo studio degli apparati testuali ed epigrafici a quello del programma iconografico, della struttura del polittico e delle innovazioni tecniche, e collocare così il polittico domenicano nel vivo di una congiuntura felice, cruciale sia per il seguito dell'arte a Pisa sia per le scelte successive del maestro.
Scarica
Partner
In cooperazione con
27 aprile 2015
Museo Nazionale di San Matteo
Piazza San Matteo in Soarta, 1
56126 Pisa
28 aprile 2015
Kunsthistorisches Institut in Florenz
Max-Planck-Institut
Palazzo Grifoni Budini Gattai
Via dei Servi, 51
50122 Firenze
Avviso
Questo evento viene documentato fotograficamente e/o attraverso riprese video. Qualora non dovesse essere d’accordo con l’utilizzo di immagini in cui potrebbe essere riconoscibile, da parte del Kunsthistorisches Institut in Florenz a scopo di documentazione degli eventi e di pubbliche relazioni (p.e. social media) la preghiamo gentilmente di comunicarcelo.