Dr. Lucia Simonato
Associate Scholar

Dopo la maturità classica a Bolzano nel 1995, mi sono formata all'Università di Pisa (1999: Laurea in Storia dell'arte moderna, tesi su Joachim von Sandrat) e alla Scuola Normale Superiore sotto la guida di Paola Barocchi (1995–1999: Corso ordinario; 1999–2002: Ph.D.), dove ho conseguito il Diploma di Perfezionamento (Ph.D.) nel maggio 2005 con una tesi sulla medaglistica di Urbano VIII. Ho quindi completato la mia formazione scientifica al Kunsthistorisches Institut in Florenz (2002–2005: assistente scientifica del direttore; 2007–2008: borsista post-dottorale) e dal dicembre 2008 sono ricercatore di Storia dell'arte moderna in Normale. Ho condotto attività di docenza anche all'Albert-Ludwigs-Universität Freiburg (2012, 2014) e di ricerca presso il Center for Advanced Study in the Visual Arts di Washington DC (2013) e l'Institut national d'histoire de l'art a Parigi (2016). Tra le mie pubblicazioni: "'Impronta di Sua Santità'. Urbano VIII e le medaglie" (Pisa, 2008), "Bernini scultore. Il difficile dialogo con la modernità" (Milano, 2018).
- Letteratura artistica europea tra Sei e Settecento
- scultura barocca
- committenza e collezionismo pontifici in Età moderna
- fortuna visiva e critica degli artisti barocchi tra Otto e Novecento
- Il Palazzo Apostolico Vaticano in età barocca e la nascita del Rinascimento