Research
Michelangelo: visualizzare l’invisibile nei disegni di Casa Buonarroti

Visualizzare l'invisibile: con questa mostra tentiamo di dare forma ad alcuni disegni di Michelangelo difficilmente osservabili in fotografia e persino ad occhio nudo, sottolineando al contempo la straordinaria capacità di Michelangelo nel prefigurare la forma prima di averla tracciata sul foglio. Ma i fogli di carta hanno buona memoria. Ricordano le modificazioni subite e ne rivelano la storia. Occupano uno spazio fisico del quale registrano gesti e manipolazioni. Lasciano tracce che un occhio paziente riesce ancora a scoprire. Michelangelo fu aperto alla versatile natura della carta, permettendo che il quotidiano uso del foglio e i segni variamente depositati su di esso potessero divenire fonte d'ispirazione del processo creativo e motivo di arricchimento delle sue invenzioni.